Acciano
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni| Acciano | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Abruzzo |
| Provincia: | dell'Aquila (AQ ) |
| Latitudine: | 42° 11‘ Nord |
| Longitudine: | 13° 43‘ Est |
| Altitudine: | 600 m s.l.m. |
| Superficie: | 32 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 401 (2001) 13 ab/km2 |
| Frazioni: | Beffi, Roccapreturo, Succiano |
| Comuni limitrofi: | |
| CAP: | 67020 |
| Prefisso telefonico | 0864 |
| Codice ISTAT: | 066001 |
| Codice fiscale: | A018 |
| Abitanti (nome): | accianesi |
| Sito istituzionale: | |
Il comune di Acciano è un comune di circa 400 abitanti della provincia dell'Aquila, nella zona della Valle Subequana e dell'Altopiano delle Rocche.
| Table of contents |
|
2 Cultura 3 Link esterni |
Storia
Piccolo paese di origine Longobarda, conserva ancora case fortificate di origine medioevale.Toponomastica
Acciano (hacciànë) stabilizzato nel 1028 nella forma Acciano. Deriva dal nome gentilizio romano Accius; che significa il “podere della famiglia Accia”.Cultura
Manifestazioni
Link esterni