Pagina iniziale | Navigazione | 
 
 
Aliens - scontro finaleQuesto articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Aliens - scontro finale
 |  
| Paese | Stati Uniti |  
| Anno: |  1986 |  
| Durata: | 154 minuti (nell'edizione Director's Cut) | 
 | Regia:  | James Cameron |  
| Soggetto:  | David Giler, Walter Hill e James Cameron |  
| Sceneggiatura:  | James Cameron |  
| alcuni attori:  | 
- Sigourney Weaver: Ellen Ripley
 - Carrie Henn: Newt 
 - Michael Biehn: D. Hicks
 - Lance Henriksen: Bishop
 - Bill Paxton: Hudson
 - Paul Reiser: C. Burke
 - Jenette Goldstein: Vasquez
 
  |  
 | Fotografia:  | Adrian Biddle |  
| Musiche:  | James Horner |  
| Scenografia:  | Peter Lamont |  
| Montaggio:  | Ray Lovejoy |  
| Premi | 
|---|
 
 
-  Oscar per i Migliori Effetti nella categoria Effetti Visivi (1987)
 -  Oscar per i Migliori Effetti nella categoria Effetti Sonori (1987)
 -  Saturn Award (Science Fiction, Horror, and Fantasy Films Academy) nel 1987 per:
-  Miglior film di Fantascienza 
 -  Miglior regista (James Cameron) 
 -  Miglior attrice Protagonista (Sigourney Weaver)
 -  Migliore performance di una giovane attrice (Carrie Henn)
 -  Migliori effetti speciali (Stan Winston)
 -  Miglior attore non protagonista (Bill Paxton
 -  Miglior attrice non protagonista (Jenette Goldstein)
 -  Miglior sceneggiatura originale (James Cameron
 
  -  BAFTA Film Award (British Academy Awards) per Migliori effetti visivi (1987)
 -  Premio Hugo per Best Dramatic Presentation (1987)
 -  Premio Kinema Jungo Awards per Miglior film straniero (1986)
 -  Las Vegas Film Critics Society Awards per miglior DVD (Alien Quadrilogy) (2004)
 -  Premio Motion Picture Sound Editors per Miglior sonoro (1987)
 
  |  
 
 
 
GNU Fdl - it.Wikipedia.org 
 | 
 
 
 |