Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Androgeo

Androgeneo č una figura della mitologia greca, figlio di Minosse re di Creta.

In certe versioni del mito di Teseo, Androgeneo appare all'origine del tributo annuale di sette fanciulli e sette fanciulle che Minosse esigeva dagli ateniesi.

Androgeneo partecipò ai giochi atletici promossi dal re Egeo, padre di Teseo, vincendo tutte le gare. Egeo fece assassinare Androgeo sulla via di Tebe, geloso e preoccupato della sua amicizia con i figli di Pallante, fratello di Egeo, che cercava di detronizzarlo.
Per vendicare questo delitto, gli ateniesi furono costretti a pagare questo tributo in vite umane, da dare in pasto al Minotauro.


GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |