Anyuiite
| Generale | |
|---|---|
| Nome | Anyuiite |
| Classificazione Strunz | 1/A.01-70 |
| Formula chimica | Au(Pb,Sb)2 |
| Proprietà cristallografiche | |
| Gruppo cristallino | |
| Sistema cristallino | tetragonale |
| Classe di simmetria | |
| Parametri di cella | a=7,39 c=5,61 |
| Gruppo spaziale | I 4/mcm |
| Proprietà fisiche | |
| Densità | 12,33 g/cm³ |
| Durezza (Mohs) | 3½ |
| Sfaldatura | assente |
| Frattura | |
| Colore | grigio |
| Lucentezza | metallica |
| Opacità | opaca |
| Riflessi | grigio piombo |
| Diffusione | |
L'anyuiite è un minerale scoperto nel 1989 in Russia nel bacino del fiume Bol'shoi Anyui dal quale ha preso il nome.
| Table of contents |
|
2 Origine 3 Giacitura 4 Forma in cui si presenta in natura 5 Riferimenti esterni |
Abito cristallino
Origine
Giacitura
Forma in cui si presenta in natura
L'anyuiite può presentarsi in divere forme: prismatica, tabulare, in aggregati, granulare, massa compatta oppure inclusioni.