Caterina va in cittÃ
| Caterina va in città | |
|---|---|
| Paese | Italia |
| Anno: | 2003 |
| Durata: | 90 minuti |
| Regia: | Paolo Virzì |
| Soggetto: | Commedia |
| Sceneggiatura: | Francesco Bruni, Paolo Virzì |
| Alcuni attori: |
|
| Fotografia: | Arnaldo Catinari |
| Musiche: | Carlo Virzì |
| Scenografia: | Tonino Zera |
| Premi | |
Da Montalto di Castro, Caterina 13 anni, approda a Roma. Alla morte della nonna, la famiglia ha ereditato un appartamento a Roma e papà , professore di lettere con velleità autoriali, decide di trasferirsi nella capitale.
Il capofamiglia è eccitato, la madre, casalinga, spaesata; Caterina si dibatte fra sentimenti opposti: entusiasmo e autentico terrore. Iscritta ad una scuola del centro, la ragazza fa dapprima amicizia con una ragazza di sinistra, saputella e tenebrosa; poi viene cooptata nell’orbita della figlia di un politico di destra.