Joan Baez
Questo articolo č uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
Pacifista convinta, impegnata da sempre per i i diritti civili,
Joan Baez si schierò contro l'intervento militare
USA in
Vietnam fin dal
1964 e arrivò a detrarre dalla somma dovuta al fisco il 60%, che sarebbe stato destinato alle spese per la guarra. Dall'esperienza del
1972, quando passò il Natale in una Hanoi distrutta dai bombardamenti, nacque l'album
Where are you now, my son? (
1973).