Khatyrkite
| Generale | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Nome | Khatyrkite | ||||
| Classificazione Strunz | 1/A.03-20 | ||||
| Formula chimica | (Cu,Zn)Al2 | ||||
| Proprietà cristallografiche | |||||
| Gruppo cristallino | dimetrico | ||||
| Sistema cristallino | tetragonale | ||||
| Classe di simmetria | ditetragonale-bipiramidale | ||||
| Parametri di cella | a = 6.07, c = 4.89 | ||||
| Gruppo spaziale | I 4/mcm | ||||
| Proprietà fisiche | |||||
| Densità | 4,42 g/cm3 | ||||
| Durezza (Mohs) | 5 | ||||
| Sfaldatura | presente ma indistinta | ||||
| Frattura | malleabile | ||||
| Colore | grigio acciaio, giallo | ||||
| Lucentezza | metallica | ||||
| Opacità | opaca | ||||
| Riflessi | grigio scuro | ||||
| Diffusione | |||||
La khatyrkite è un minerale scoperto nel 1985 nel massiccio di Khatyr, lungo il fiume Khatyrka in Russia. Il nome deriva dal luogo di ritrovamento.
| Table of contents |
|
2 Origine 3 Giacitura 4 Forma in cui si presenta in natura 5 Riferimenti esterni |
Abito cristallino
Origine
Giacitura
Si ritrova intimamente concresciuta con la cupalite.Forma in cui si presenta in natura
Si presenta in forma prismatica o grani.