Nido
Il nido è una costruzione che molti animali compiono al fine di proteggere la propria prole, fintanto che essa non sia in grado di provvedere da sola alle necessità della vita.
| Table of contents |
|
2 Uccelli 3 Vedi anche |
Chi usa il nido
Negli uccelli serve soprattutto alla deposizione delle uova; alcuni utilizzano il terreno nudo senza preparazione apparente o con al massimo una leggera escavazione, altri scavano il nido nel tronco di piante, altri ancora sugli arenili in riva ai fiumi, ma la gran parte costruisce il nido sia a terra, che su rocce o alberi, utilizzando materiale vario (erbe secchi, steli, ramoscelli, peli, piume), che vengono semplicemente accatastati o intrecciati.
Alcune specie utilizzano nidi già costruiti da altri, o depongono le uova in nidi aimali già in cova, parassitandoli.
Fra i mammiferi, il moscardino costruisce un nido sferico, rivestisto di peli; lo scoiattolo fabbrica un nido alle biforcazioni dei rami degli alberi e lo tappezzano con muschi.
Gli insetti sociali fabbricano un nido di foggia particolare (formicaio, termitaio, alveare).
Alcuni Molluschi acquatici racchiudono le uova in una sostanza che le tiene sospese e galleggianti nell'acqua e da cui le larve che si schiudono possono, a volte, trarne nutrimento.
Nidi, sono costruiti anche da alcuni tipi di pesci, ed il compito è sempre affidato al maschio.