Provincia di Olbia-Tempio
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Provincia di Olbia-Tempio | |
|---|---|
| Capoluogo: | Olbia e Tempio Pausania |
| Regione : | Sardegna |
| Stato: | Italia |
| Coord | 00°00' Nord; 00°00' Est |
| Abitanti: | 138.334 |
| Superficie: | 3399 km² |
| Comuni: | 26 |
| Comuni principali | |
| Sigla automobilistica: | OT |
| CAP | 07000-07099 |
| pref.tel | 079, 0789 |
| cod.ISTAT | 090 |
| Province confinanti: | |
Olbia-Tempio è la denominazione di una nuova provincia della Regione Autonoma della Sardegna, Italia, istituita con Legge Regionale n. 9 del 12 luglio 2001 nel quadro della nuova ripartizione dell'isola in 8 province.
Comprende il territorio della regione storica della Gallura, la costa nord-orientale della Sardegna (inclusa la Costa Smeralda) e l'Isola della Maddalena, in larga parte oggi inclusi nella Provincia di Sassari.
Capoluoghi: Olbia e Tempio Pausania.
Comuni: 26 (di cui 24 provenienti dalla Provincia di Sassari e 2 da Nuoro);
Attualmente classificata come Area Programma Regionale n.2 (Olbia-Tempio), la Provincia avrà piena operatività con decorrenza dallo scioglimento degli attuali consigli provinciali e lo svolgimento delle elezioni del 2005. Nel corso delle elezioni regionali del 2004 costituisce già una circoscrizione elettorale provinciale con 5 seggi e Ufficio Centrale Circoscrizionale presso il Tribunale di Tempio Pausania (LR n. 3 del 26.02.2004).
Vedi anche:
Link esterni: