Asana
Le asana (āsana) sono posizioni o posture utilizzate in alcune pratiche yoga. Hanno lo scopo di agire non solo a livello fisico, ma anche mentale e spirituale.= Esempi di asana =
| Bhujangasana | posizione del cobra | Dhanurasana | posizione dell'arco |
| Garudasana | posizione di Garuda | Gomukhasana | posizione del muso di vacca |
| Goraksasana | posizione di Goraksa | Kukkutasana | posizione del gallo |
| Kurmasana | posizione della tartaruga | Makarasana | posizione del coccodrillo |
| Mandukasana | posizione della rana | Matsyasana | posizione del pesce |
| Matsyendrasana | posizione di Matsyendra | Mayurasana | posizione del pavone |
| Padmasana | posizione del loto | Pascimmotanasana | posizione dello stiramento posteriore |
| Salabhasana | posizione della locusta | Siddhasana | posizione perfetta |
| Simbasana | posizione del leone | Svastikasana | posizione propizia |
| Ustrasana | posizione del cammello | Utkatasana | posizione instabile |
| Uttanakurmakasana | posizione della tartaruga sollevata | Vajrasana | posizione del diamante |
| Virasana | posizione dell'eroe | Yogasana | posizione dello yoga |
I nomi attribuiti alle asana si riferiscono spesso ad animali o a divinità .
| Pranamasana | posizione della preghiera | 1 |
| Hasta uttanasana | posizione delle braccia sollevate | 2 |
| Padahastasana | posizione delle mani ai piedi | 3 |
| Ashwa sanchalanasana | posizione equestre | 4 |
| Parvatanasana | posizione della montagna | 5 |
| Ashtanganamaskara | saluto con le otto parti del corpo | 6 |
| Bhujangasana | posizione del serpente | 7 |
| Parvatanasana | posizione della montagna | 8 |
| Ashwa sanchalanasana | posizione equestre | 9 |
| Padahastasana | posizione delle mani ai piedi | 10 |
| Hasta uttanasana | posizione delle braccia sollevate | 11 |
| Pranamasana | posizione della preghiera | 12 |
| Sarvangasana | candela |
| Halasana | aratro |
| Matsyasana | pesce |
| Pashimottanasana | pinza |
| Bhujangasana | cobra |
| Shalabasana | cavalletta |
| Dhanurasana | arco |
| Ardha-Matsyendrasana | posizione di Matsyendra |
| Shirshasana | posizione capovolta |
| Savasana | posizione del cadavere |
Le asana vengono spesso integrate con mudra (gesti simbolici), pranayama (tecniche respiratorie) e mantra (suoni) allo scopo di modificarne o potenziarne gli effetti.
= Classificazione =
Le asana possone essere classificate in vari modi.
- posizioni sedute
- posizioni in ginocchio
- posizioni in piedi
- posizioni supine
- posizioni prone
- posizioni capovolte