Boötes
Boötes (il pastore) è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo, e anche una delle 88 costellazioni moderne. Nei suoi confini si trova la quarta stella più luminosa del cielo, Arturo.La costellazione si trova tra 0° and +60° declinazione, 13 e 16 ore di ascensione retta sulla sfera celeste.
| Boötes | |
| Abbreviazione | Boo |
| Genitivo | Boötis |
| Significato | il Pastore |
| Ascensione Retta | 15 h |
| Declinazione | 30° |
| Visibile dalle latitudini | Tra 90° e -50° |
| Passa al meridiano | 15 giugno, alle 21:00 |
| Area totale | 907 gradi q. |
| Numero di stelle con magnitudine apparente < 3 | 3 |
| Stella più luminosa - Magnitudine apparente | Arturo (α Boötis) -0.04 |
| Sciami meteorici |
|
| Costellazioni confinanti | |
| Table of contents |
|
2 Oggetti del profondo cielo 3 Mitologia |
Il nome di Arturo, la stella α di Boötes, significa il conducende dell'orso. È una gigante rossa di magnitudine zero, ed è la quarta stella più brillante del cielo notturno. È uno dei vertici del Triangolo Primaverile, assieme a Spica (α Virginis) e Denebola (β Leonis).
Izar (ε Boo), avendo una magnitudine apparente di 2,7, è la terza stella più brillante della costellazione. È in realtà una stella binaria con un compagno di magnitudine 5,12.
Lo sciame meteorico delle Quadrantidi, che ha origine da questa costellazione, è così chiamato in onore della costellazione defunta Quadrans Muralis (che è adesso una parte di Boötes).Caratteristiche