Caldaro sulla strada del vino
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
|
Caldaro sulla strada del vino (Kaltern an der Weinstrasse) | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Trentino-Alto Adige |
| Provincia: | Bolzano di Bolzano (BZ ) |
| Latitudine: | 46° 25‘ Nord |
| Longitudine: | 11° 15‘ Est |
| Altitudine: | m s.l.m. |
| Superficie: | 47 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 6.859 146 ab/km2 |
| Frazioni: | |
| Comuni limitrofi: | |
| CAP: | 39052 |
| Prefisso telefonico | 0471 |
| Codice ISTAT: | 021015 |
| Codice fiscale: | |
| Abitanti (nome): | |
| Sito istituzionale: | [] |
|
Caldaro sulla strada del vino (ted. Kaltern an der Weinstrasse) è un comune di 6.859 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano, situato nell'Oltradige, a sud di Appiano sulla strada del vino e a nord di Termeno sulla strada del vino, ai piedi della Mendola (catena montuosa), accanto al bosco di Monticolo.
Dista circa 15 km a sud di Bolzano.
Nel comune si trova il lago di Caldaro, noto per la vela e il surf in quanto molto ventoso. D'inverno è spesso completamente ghiacciato e (non tutti gli anni) si può praticare il pattinaggio. D'estate (già da maggio) è balneabile.
|
Da Sant'Antonio parte una funicolare (treno trainato da un cavo) verso il passo della Mendola.
A Caldaro si trovano gli uffici del libro fondiario e del catasto.