Centocinquantatre
| 153 | ||
| Cardinale | Centocinquantatre | |
| Ordinale | Centocinquantatreesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 153 =32 × 17 | |
| Numero romano | CLIII | |
| Numero binario | 10011001 | |
| Numero esadecimale | 99 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(153); = 96 | τ(153) = 6 | σ(153) = 234 | 
| π(153) = 36 | μ(153); = 0 | M(153) = -1 | 
Centocinquantatre (153) è il numero naturale dopo il 152 e prima del 154.
Proprietà matematiche:
-  È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 3, 9, 17 e 51. Poiché la somma dei relativi fattori è 81 < 153, è un numero deficiente. 
-  È il numero di pesci pescati da Simon Pietro, tuttavia la rete non è stata rotta (Sacra Bibbia, Vangelo di Giovanni 21,11).
