Crypturellus ptaritepui
| Tinamo beccopiccolo o Tinamo tepui | |
|---|---|
| Regno: | Animali |
| Tipo: | Cordati |
| Classe: | Uccelli |
| Ordine: | Tinamiformi |
| Famiglia: | Tinamidi |
| Sottofamiglia: | Tinamini |
| Genere: | Crypturellus |
| Specie: | ptaritepui |
| Nomenclatura binomiale | |
| Crypturellus ptaritepui | |
| Come si chiama in ... | |
| ceco: | tinama tepuová |
| cinese: | 灰喉穴[共鸟] |
| danese: | tepuítinamu |
| finlandese: | venezuelantinami |
| francese: | tinamou de tépuis tinamou de tépui |
| giapponese: | メジロシギダチョウ |
| inglese: | tepui tinamou |
| olandese: | tepuitinamoe |
| polacco: | kusacz białooki |
| spagnolo: | tinamú tepuí inambú ptaritepui poncha del ptaritepui |
| tedesco: | tepuitinamou |
Tinamo beccopiccolo - Crypturellus ptaritepui Zimmer & Phelps, 1945, Bolivar (Venezuela).
Venezuela sud-orientale.
Definito da Zimmer e Phelps nel 1945.
Monotipico.Tinamo beccopiccolo
Distribuzione
Sistematica
| Foto non disponibili |
| Crediti |
Simile al Crypturellus cinereus, ma pi piccolo, con guancie e gola grigio fuliggine, petto rossiccio, iride bianco-crema.
Habitat
Abita le foreste subtropicali dense, tra i 1350 e 1800 m d’altitudine.Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Nessuna informazione disponibile.
Riproduzione
Nessuna informazione disponibile.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo