Farra di Soligo
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni| Farra di Soligo | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Veneto | 
| Provincia: | Treviso di Treviso (TV ) | 
| Latitudine: | 45° 53‘ Nord | 
| Longitudine: | 12° 7‘ Est | 
| Altitudine: | 163 m s.l.m. | 
| Superficie: | 28 km2 | 
| Popolazione: - Totale - Densità | 7877 281 ab/km2 | 
| Frazioni: | Soligo, Col San Martino | 
| Comuni limitrofi: | Pieve di Soligo, Vidor, Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Follina, Valdobbiadene, Miane | 
| CAP: | 31010 | 
| Prefisso telefonico | 0438 | 
| Codice ISTAT: | 26026 | 
| Codice fiscale: | D505 | 
| Abitanti (nome): | Farresi | 
| Sito istituzionale: | |
Farra di Soligo è un comune con circa 8000 abitanti situato nell'estremità settentrionale della provincia di Treviso, quasi al confine con la provincia di Belluno.
| Table of contents | 
| 2 Link 3 Gonfalone | 
Amministrazioni
Il comune comprende tre località disposte da est ad ovest in quest'ordine: Soligo, Farra di Soligo e Col San Martino.
Il capoluogo è Farra di Soligo.
Soligo è bagnata dall'omonimo fiume. Col San Martino è invece nota per la produzione vinicola, specialmente per il prosecco.
