Guinea Bissau
| |||||
Motto: Unidade, Luta, Progresso |
|||||
|
| |||||
| Denominazione ufficiale: | Republica da Guine-Bissau | ||||
| Inno nazionale: | Esta é a Nossa Pátrai Bem Amada | ||||
| Lingua ufficiale: | portoghese (ufficiale), Criolo e dialetti africani | ||||
| Capitale: | Bissau | ||||
| Forma di governo: | Repubblica | ||||
| Attuale capo di stato: | Henrique Rosa | ||||
| Attuale premier: | Artur Sanhá | ||||
| Continente: | Africa occidentale | ||||
| Superficie: - Totale - % acque | 00a 36.120 km² 12% | ||||
| Abitanti (2002): | 1.345.479 00a | ||||
| Densità : | 48 | ||||
| Festa Nazionale: | |||||
| Indipendenza
- Dichiarata - Riconosciuta | (dal Portogallo)
24 settembre 1973 10 settembre 1974 | ||||
| Valuta: | Franco (CFA BCEAO) | ||||
| Sigla automob. intern: | XXX | ||||
| Fuso orario: | UTC | ||||
| TLD: | .GW | ||||
| Prefisso telefonico: | +00245 | ||||
| Membro ONU | dal 1974 | ||||
La Guinea-Bissau è un paese dell'Africa occidentale.
Confina a nord col Senegal e ad est con la Guinea.
Etnie
Religioni
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.