Lago di Barrea
| Lago di Barrea | |
| Tipo: | Zona Umida |
| Località: | Abruzzo |
| Paesi più vicini: | Pescasseroli (AQ) |
| Altezza: | 973 |
| Latitudine: | 41°46'N |
| Longitudine: | 13°58'E |
| Superficie (terra): | 303 ha |
| Superficie (mare): | |
| Data di creazione: | 1976 |
| Elenco: | 71T015 |
| Classificazione: | (2a, 2b): 2,3 |
| Gestore: | Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise |
| Sito istituzionale: | parcoabruzzo |
| Presidente: | Fulco Pratesi |
La Zona Umida del Lago di Barrea fu individuata ed inserita dal 1976 nella lista delle aree previste dalla Convenzione di Ramsar.
Ente gestore
Ente Autonomo Parco Nazionale d'Abruzzo, con sede a Roma e Pescasseroli (AQ).
Posizione
Il lago di Barrea è situato all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo
Accessi
La più comoda località di accesso è il paese di Pescasseroli (AQ).
| Aree naturali protette |
| Parchi nazionali | Parchi regionali | Riserve statali | Riserve regionali | Zone umide | Aree marine | Altre aree |