Larix
| Larici | |
|---|---|
| regno: | Plantae |
| divisione: | Gimnosperme |
| classe: | Coniferopside |
| ordine: | Conifere (Coniferae) |
| famiglia: | Pinacee (Pinaceae) |
| genere: | Larix |
| specie | |
| |
Gli aghi sono raccolti in mazzette a gruppi di 20-40, contrariamente ai pini nei quali sono le mazzette hanno dai 2 ai 5 aghi, o gli abeti i quali hanno gli aghi attaccati direttamente ai rametti.
Le pigne rimangono attaccate ai rami anche dopo aver disperso i semi.
Nelle Alpi è diffuso il Larice comune che cresce spontaneo.
Vedi anche:
- Cipresso di palude e Metasequoia, due Conifere (della famiglia delle Cupressacee) che perdono le foglie