Novantotto
| 98 | ||
| Cardinale | Novantotto | |
| Ordinale | Novantottesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 98 = 2 × 72 | |
| Numero romano | XCVIII | |
| Numero binario | 1100010 | |
| Numero esadecimale | 62 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(98); = 42 | τ(98) = 6 | σ(98) = 171 |
| π(98) = 25 | μ(98); = 0 | M(98) = 1 |
Novantotto (98) è il numero naturale dopo il 97 e prima del 99.
Proprietà matematiche:
- È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 2, 7, 14 e 49. Poiché la somma dei relativi fattori è 73 < 98, è un numero deficiente.
- È un numero di Wedderburn-Etherington
- È il numero atomico del californio (Cf).