Crypturellus brevirostris
| Tinamo rugginoso | |
|---|---|
| Regno: | Animali |
| Tipo: | Cordati |
| Classe: | Uccelli |
| Ordine: | Tinamiformi |
| Famiglia: | Tinamidi |
| Sottofamiglia: | Tinamini |
| Genere: | Crypturellus |
| Specie: | brevirostris |
| Nomenclatura binomiale | |
| Crypturellus brevirostris | |
| Come si chiama in ... | |
| cinese: | 绣色穴[共鸟] |
| danese: | rustfarvet tinamu |
| finlandese: | isohuittitinami |
| francese: | tinamou rubigineux tinamou roux |
| giapponese: | アマゾンシギダチョウ |
| inglese: | rusty tinamou short-billed tinamou |
| olandese: | rosse tinamoe |
| polacco: | kusacz rdzawy |
| portoghese: | inambu-carijó chororozinho inambu-ferrugíneo |
| spagnolo: | tinamú herrumbroso inambú castaño |
| tedesco: | rosttinamu |
| : | |
Tinamo rugginoso - Crypturellus brevirostris Pelzeln, 1863, Manaus.
Alcuni autori vi includono il Crypturellus bartletti come sottospecie.Tinamo rugginoso
Distribuzione
Per orientale, Brasile nord-occidentale; Guayana Francese ed estremo nord-est del Brasile.Sistematica
Definito da Pelzeln come Tinamus brevirostris nel 1863.
Monotipico.
| Descrizione |
| Crediti |
Giovani. Pi scuro rispetto all’adulto, le parti superiori bruno pallido con una barratura nerastra; fianchi con barrature nere quasi indistinte; macchie bianche e nere sparse sulle penne copritrici delle ali.
Habitat
Abita le foreste tropicali umide e dense, tipico della varzea.Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Nessuna informazione disponibile.Riproduzione
Nessuna informazione disponibile.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo
Status e conservazione
Non globalmente minacciato.
Molto poco conosciuto, ma apparentemente non a rischio.
La sua conservazione dipende dalla distruzione dell’habitat in Amazzonia.
| C. brevirostris | Distribuzione |