Crypturellus duidae
| Tinamo zampegrigie | |
|---|---|
| Regno: | Animali |
| Tipo: | Cordati |
| Classe: | Uccelli |
| Ordine: | Tinamiformi |
| Famiglia: | Tinamidi |
| Sottofamiglia: | Tinamini |
| Genere: | Crypturellus |
| Specie: | duidae |
| Nomenclatura binomiale | |
| Crypturellus duidae | |
| Come si chiama in ... | |
| ceco: | Šedý-legged Tinamou |
| cinese: | 灰腿穴[共鸟] |
| danese: | gråbenet tinamu |
| finlandese: | harmaajalkatinami |
| francese: | tinamou de Zimmer tinamou à pattes grises |
| giapponese: | アオアシシギダチョウ |
| inglese: | grey-legged tinamou |
| olandese: | grijspoottinamoe |
| polacco: | kusacz szaronogi |
| portoghese: | inhambu-de-pé-cinza |
| spagnolo: | tinamú patigrís inambú de patas grises |
| tedesco: | grossfußtinamu |
| : | |
Tinamo zampegrigie
Tinamo zampegrigie - Crypturellus duidae Zimmer, 1938, Mt. Duida (Venezuela).Distribuzione
Colombia centro-orientale, Venezuela meridionale.
| Descrizione |
| Crediti |
Testa di colore bruno-rossastro, gola bianca e parti inferiori di colore ocraceo. Maschio Ha una barratura debole nera sul dorso e sul groppone, pi pesante sui fianchi. Femmina Ha una barratura sottile sulle copritrici delle ali, sul groppone e sulle copritrici della coda.
Habitat
Vive nelle foreste pluviali tropicali dense, ma anche in terreni alberati con arbusti. Fino a 500 m di altitudine in Colombia, non supera i 200 m nel Venezuela.
Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Non esistono informazioni disponibili.Riproduzione
Non esistono informazioni disponibili.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo