Crypturellus transfasciatus
| Tinamo sopraccigli chiari | |
|---|---|
| Regno: | Animali |
| Tipo: | Cordati |
| Classe: | Uccelli |
| Ordine: | Tinamiformi |
| Famiglia: | Tinamidi |
| Sottofamiglia: | Tinamini |
| Genere: | Crypturellus |
| Specie: | transfasciatus |
| Nomenclatura binomiale | |
| Crypturellus transfasciatus | |
| Come si chiama in ... | |
| ceco: | blednout-browed tinamou |
| cinese: | 苍眉穴[共鸟] |
| danese: | lysbrynet tinamu |
| finlandese: | valkokulmatinami |
| francese: | tinamou à grands sourcils tinamou à sourcils |
| giapponese: | マミジロシギダチョウ |
| inglese: | pale-browned tinamou |
| olandese: | wenkbrauwtinamoe |
| polacco: | kusacz jasnobrewy |
| spagnolo: | tinamú cejudo inambú overo |
| tedesco: | brauentinamu |
| : | |
Tinamo sopraccigli chiari - Crypturellus transfasciatus P. L. Sclater & Salvin, , 1878, Manabí (Ecuador).
Monotipico.Tinamo sopraccigli chiari
Distribuzione
Ecuador occidentale e Per nord-occidentale.Sistematica
Definito da Sclater e Salvin come Crypturus transfasciatus nel 1878.
| Descrizione |
| Crediti |
Netto sopracciglio biancastro.
Il maschio assume una colorazione grigio-oliva che si trasforma in rossastro nella parte posteriore, barratura pallida sulle copritrici delle ali.
Femmina Generalmente pi pallida del maschio, barratura alare pi netta e presente anche sul dorso fino alla coda compresa, di colore nero e ocra.
Habitat
Vive nella foresta tropicale umida e decidua delle terre basse.
Registrato fino ad una altitudine massima di 1.500 m.
Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Nessuna informazione disponibile.Riproduzione
Il periodo riproduttivo va da novembre a febbraio (Ecuador).
Il nido viene costruito ai piedi dell'albero.
Vengono deposte pi di 7 uova.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo
| Femmina | Maschio | Distribuzione |