Provincia di Enna
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Provincia di Enna | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Sicilia |
| Capoluogo: | Enna |
| Superficie: | 2.562 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 177.000 69 ab/km2 |
| Comuni: | 20 Enna (elenco) |
| Comuni principali: | Barrafranca, Leonforte, Nicosia, Piazza Armerina, Troina |
| Sigla auto: | EN |
| CAP: | 94000-94100 |
| Prefisso telefonico | 0935, 0934 |
| Codice ISTAT: | 086 |
| Sito istituzionale: | provincia.enna |
| Presidente: | Cataldo Salerno |
| Table of contents |
|
2 Storia 3 Economia 4 Cultura 5 Turismo |
Confina a nord con la provincia di Messina,
a est e sudest con la provincia di Catania,
a sud e sudovest con la provincia di Caltanissetta
e a nordovest con la provincia di Palermo.
Geografia e trasporti
Situata nell'entroterra della Sicilia,
è l'unica provincia siciliana a non avere un accesso al mare.
Storia
Economia
Cultura
Turismo
Conserva luoghi di grande interesse archeologico come la Villa Imperiale del Casale che si trova a Piazza Armerina.
| Europa | Italia | Sicilia |
| Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani |