Provincia di Siracusa
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Provincia di Siracusa | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Sicilia |
| Capoluogo: | Siracusa |
| Superficie: | 2.108 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 391.515 186 ab/km2 |
| Comuni: | 21 Siracusa (elenco) |
| Comuni principali: | Augusta, Avola, Carlentini, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Noto, Pachino, Rosolini |
| Sigla auto: | SR |
| CAP: | 96100, 96010-96019 |
| Prefisso telefonico | 0931, 095 |
| Codice ISTAT: | 089 |
| Sito istituzionale: | provincia.siracusa |
| Presidente: | Bruno Marziano |
| Table of contents |
|
2 Storia 3 Economia 4 Cultura 5 Turismo |
Geografia e trasporti
Provincia situata alla punta sudorientale della Sicilia,
con il versante principale sul Mar Ionio.
Confina a nord con la Piana di Catania, pochi chilometri a sud del fiume Simeto.
A nord, presso Lentini e la provincia di Catania, si trova il Biviere di Lentini, prima lago paludoso e adesso bacino artificiale.
Sono state istituite diverse riserve naturali e aree di interessa naturalistico
- Riserva naturale Cavagrande del Cassibile (tra Avola e Canicattini Bagni)
- Area di interesse naturalistico Valle dell'Anapo
- Fiume Ciane
Storia
Economia
Cultura
Turismo
| Europa | Italia | Sicilia |
| Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani |