Provincia di Forlì-Cesena
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.
| Provincia di Forlì-Cesena | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Emilia-Romagna |
| Capoluogo: | Forlì |
| Superficie: | 2.376 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 362.218 152 ab/km2 |
| Comuni: | 30 Forlì-Cesena (elenco) |
| Comuni principali: | Cesena, Cesenatico, Forlimpopoli, Savignano sul Rubicone |
| Sigla auto: | FC |
| CAP: | Forlì: 47100 Cesena: 47023 |
| Prefisso telefonico | 0543, 0547 |
| Codice ISTAT: | 040 |
| Sito istituzionale: | provincia.forli-cesena |
| Presidente: | Massimo Bulbi |
La Provincia di Forlì-Cesena è una provincia dell'Emilia-Romagna di 350.000 abitanti, con capoluogo a Forlì.
Amministrazioni
La provincia di Forlì-Cesena ha diviso il suo Territorio in due Circondari, quello di Forlì e quello di Cesena e in tre Comunità Montane: Acquacheta, Appennino Forlivese e Appennino Cesenate
| Europa | Italia | Emilia-Romagna |
| Bologna | Ferrara | Forlì-Cesena; | Modena | Parma | Piacenza | Reggio Emilia | Ravenna | Rimini |