Settantuno
| 71 | ||
| Cardinale | Settantuno | |
| Ordinale | Settantunesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 71 (primo) | |
| Numero romano | LXXI | |
| Numero binario | 1000111 | |
| Numero esadecimale | 47 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(71); = 70 | τ(71) = 2 | σ(71) = 72 |
| π(71) = 20 | μ(71); = -1 | M(71) = -3 |
Settantuno (71) è il numero naturale dopo il 70 e prima del 72.
Proprietà matematiche:
- È il ventesimo numero primo, dopo il 67 e prima del 73.
- I numeri primi più bassi di 71 (da 2 a 67) sommati danno 568, che è divisibile da 71, 8 volte.
- Nella base 10, è un primo permutabile con il 17.
- è il numero atomico del lutezio (Lu), un lantanide.