Ventotto
| 28 | ||
| Cardinale | Ventotto | |
| Ordinale | Ventottesimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 28 = 22 × 7 | |
| Numero romano | XXVIII | |
| Numero binario | 11100 | |
| Numero esadecimale | 1C | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(28); = 12 | τ(28) = 6 | σ(28) = 56 |
| π(28) = 9 | μ(28); = 0 | M(28) = -1 |
Ventotto è il numero naturale dopo il 27 e prima del 29.
Proprietà matematiche:
- È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 2, 4, 7 e 14. Poiché la somma dei relativi fattori è 28, è un numero perfetto. È il secondo numero perfetto, segue 6, e precede 496.
- È il settimo numero triangolare. Tutti i numeri perfetti sono numeri triangolari.
- È un numero di Keith
- è il numero atomico del nichel (Ni).
- Negli anni non bisestili, il mese di febbraio ha ventotto giorni.