Castiglia-La Mancha
| Capitale | Toledo |
| Area
- totale - % della Spagna |
3a
79.463 km² 15,7% |
| Popolazione
- Totale (2003) - % della Spagna - Densità |
9a
1.782.038 4,3% 22,43 ab./km² |
| Statuto di autonomia | 16 agosto 1982 |
| ISO 3166-2 | CM |
|
Rappresentanza parlamentare seggi al congresso Seggi al senato |
20 2 |
| Presidente | José MarÃa Barreda Fontes (PSOE) |
| Sito ufficiale | Gobierno de Castilla-La Mancha |
La Castiglia-La Mancha confina con Castiglia e Leon, Madrid, Aragona, Comunità Valenciana, Murcia, Andalusia, ed Estremadura.
La Castiglia-La Mancha è composta dalle province di Toledo, Ciudad Real, Cuenca, Guadalajara, e Albacete.
La capitale della Castiglia-La Mancha è Toledo.
La Castiglia-La Mancha era stata in precedenza raggruppata assieme alla provincia di Madrid nella Nuova Castiglia, ma con l'avvento del sistema delle autonomie venne separata a causa della grande disparità economica tra la capitale e le restanti province della Nuova Castiglia.
È un errore comune assimilare la Castiglia-La Mancha alla sua regione interna, La Mancha.
| Comunità Autonome della Spagna | |
|---|---|
| Andalusia | Aragona | Asturie | Baleari | Canarie | Cantabria | Castiglia e Leon | Castiglia-La Mancha | Catalogna | Estremadura | Galizia | La Rioja | Madrid | Murcia | Navarra | Paesi Baschi | Comunità Valenciana'' | |