Madrid (comunità autonoma)
| |||||
| Capitale | Madrid | ||||
| Area
- totale - % della Spagna |
12a
8.028 km² 1,6% | ||||
| Popolazione
- Totale (2003) - % della Spagna - Densità |
3a
5.527.152 13,2% 688,48 ab./km² | ||||
| Statuto di autonomia | 1 marzo 1983 | ||||
| ISO 3166-2 | M | ||||
|
Rappresentanza parlamentare seggi al congresso Seggi al senato |
34 6 | ||||
| Presidente | Esperanza Aguirre (PP) | ||||
| Sito ufficiale | Comunidad de Madrid | ||||
Madrid confina con le comunità autonome di Castiglia e Leon (province di Ávila; e Segovia) e di Castiglia-La Mancha (province di Guadalajara, Cuenca, e Toledo).
Più di metà della popolazione vive nella capitale. Altre città situate nella comunità sono Alcalá de Henares, San Lorenzo de El Escorial e Aranjuez. Ci sono 179 municipalità nella comunità di Madrid. Vedi Lista delle municipalità di Madrid.
Madrid era in precedenza considerata parte della Nuova Castiglia (vedi Castile-La Mancha) ma divenne una comunità a se stante all'inizio del sistema delle autonomie, a causa della grande disparità economica tra Madrid e la regione della Caastiglia-La Mancha.
| Comunità Autonome della Spagna | |
|---|---|
| Andalusia | Aragona | Asturie | Baleari | Canarie | Cantabria | Castiglia e Leon | Castiglia-La Mancha | Catalogna | Estremadura | Galizia | La Rioja | Madrid | Murcia | Navarra | Paesi Baschi | Comunità Valenciana'' | |