Nothoprocta curvirostris
| Tinamo beccocurvo | |
|---|---|
| Regno: | Animali |
| Tipo: | Cordati |
| Classe: | Uccelli |
| Ordine: | Tinamiformi |
| Famiglia: | Tinamidi |
| Sottofamiglia: | Rincotini |
| Genere: | Nothoprocta |
| Specie: | curvirostris |
| Nomenclatura binomiale | |
| Nothoprocta curvirostris | |
| Come si chiama in ... | |
| ceco: | tinama køivozobá křivka-plakátoval tinamou |
| cinese: | 弯嘴鸨尾[共鸟] |
| danese: | seglnæbbet tinamu |
| finlandese: | käyränokkatinami |
| francese: | tinamou curvirostre tinamou à bec sabre |
| giapponese: | ハシボソシギダチョウ |
| inglese: | curve-billed tinamou |
| olandese: | krombektinamoe |
| polacco: | kusacz krzywodzioby |
| spagnolo: | inambú de pico corvo tinamú del Páramo inambú picicurvo |
| tedesco: | krummschnabelsteißhuhn |
| : | |
Tinamo beccocurvo - Nothoprocta curvirostris P. L. Sclater & Salvin, 1873, Pichincha (Ecuador).
Suddiviso in sottospecie:
Tinamo beccocurvo
Distribuzione
Ecuador centrale, Per settentrionale e centrale.Sistematica
Aspetti morfologici
| Descrizione |
| Crediti |
Ha un becco alquanto allungato, appuntito e ricurvo verso il basso. Ha le parti inferiori di colore rosso-ocra, in contrasto con tutte le specie del genere Nothoprocta, le parti superiori sono di colore bruno scuro.
Barrature presenti su quasi tutto il corpo: bianche sul petto e sui fianchi, nere e bianche sul dorso, bianche sulle ali (diventano pi fitte nella parte esterna).
Giovani. Hanno il petto meno appariscente e pi pallido, con macchie nere.
Pulcini. Striati pesantemente di nero, bianco e bruno.
Sottospecie. La ssp. peruviana pi piccola e con le parti inferiori pi pallide, con piccoli punti.
Habitat
Vive nelle aree umide e semi-aride della puna e del páramo, ad un'altitudine di 2.800-3.700 m (Ecuador). Si ritrova su pianure sabbiose con erbe a ciuffi: tra Ericacee (Ericaceae) sempreverdi, Hypericum ed erbe dominate da Composite, talvolta tra campi coltivati con il metodo del taglia e brucia.
Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Non esistono informazioni.Riproduzione
Si riproduce tra gennaio ed agosto.
Depone uova di colore bruno-cioccolato.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo
| Distribuzione | .. |
| .. | .. |