Crypturellus variegatus
| Tinamo variegato Tinamo vario | |
|---|---|
| Regno: | Animali |
| Tipo: | Cordati |
| Classe: | Uccelli |
| Ordine: | Tinamiformi |
| Famiglia: | Tinamidi |
| Sottofamiglia: | Tinamini |
| Genere: | Crypturellus |
| Specie: | variegatus |
| Nomenclatura binomiale | |
| Crypturellus variegatus | |
| Come si chiama in ... | |
| ceco: | pestrý tinamou |
| cinese: | 杂色穴[共鸟] |
| danese: | sorthovedet tinamu |
| finlandese: | punarintatinami |
| francese: | tinamou varié tinamou bigarré |
| giapponese: | ムネアカシギダチョウ |
| inglese: | variegated tinamou |
| olandese: | gevlekte tinamoe bonte tinamoe |
| polacco: | kusacz pstry |
| portoghese: | chororão |
| russo: | ПЕСТРЫЙ ТИНАМУ |
| spagnolo: | tinamú abigarrado inambú variado gallina cuero |
| tedesco: | rotbrusttinamu |
Tinamo variegato o Tinamo vario - Crypturellus variegatus Gmelin, 1789, Caienna (Guayana Francese).
Brasile amazzonico, Per, Colombia, Venezuela Guayana; un’area isolata sulla costa marina del Brasile orientale.
Monotipico.
Tinamo variegato o Tinamo vario
Distribuzione
Sistematica
Definito come Tetrao variegatus da Gmelin nel 1789.Aspetti morfologici
Lunghezza: 28-31 cm.
Peso : 376 g circa (maschio), 354-423 g (femmina).
| Descrizione |
| Crediti |
Pi grande e brillante rispetto al Crypturellus bartletti.
Barratura nero e camoscio sul dorso e sulle copritrici delle ali, meno intensa sulle penne primarie.
Giovani. Come gli adulti, con una barratura dorsale pi intensa.
Habitat
Abita le foreste tropicali e subtropicali, ad un'altitudine di 100-1.300 m; si trova anche nelle foreste pluviali ed in altri tipi di foreste.Abitudini Generali
Voce
Cibo ed Alimentazione
Si nutre di semi, frutti e insetti.Riproduzione
Il periodi riproduttivo si svolge in aprile (Venezuela) o in maggio-giugno (Guyana).
Viene deposto un solo uovo, pi raramente due, con colorazione variabile dal bruno con riflessi rosso-violacei, al bruno-porpora e al cioccolato pallido.Spostamenti
Sedentario.Relazioni con l’uomo
Status e conservazione
Non globalmente minacciato.
Non comune. Le popolazioni del Brasile sono in declino, probabilmente a causa della distribuzione dell'habitat.