Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Generi letterari

Generi letterari
Autobiografia e Biografia | Poesia | Teatro | Fantascienza | Fantasy | Fantapolitica
Letteratura Epica, Mitica, Gotica, Horror, per ragazzi, Satirica, Western
Narrativa e Romanzo: Romanzo d'appendice, d'avventura, storico, giallo
Fumetto e Manga
La letteratura nel mondo
Letteratura bulgara, francese, giapponese, greca, inglese, italiana, latina, russa, tedesca, ungherese
Scrittori celebri | Poeti celebri | Scrittori e poeti italiani
Pur se ad una superficiale osservazione sembra possa contenere più di un elemento di contatto all'interno dei suoi vari generi, la letteratura - in particolar modo quella di successo - viene convenzionalmente suddivisa in una molteplicità di sottogeneri che ne rendono la classificazione molto più semplice, al pari di una discussione critica maggiormente precisa. Una classificazione identica può essere fatta anche per il fumetto ed il manga (molto più con quest'ultimo che non con il primo, per la verità).

Una prima distinzione, comunque, può subito essere fatta: si distingue generalmente tra poesia, prosa e teatro. La prima sono i classici componimenti in versi, che cercano di riprodurre la musicalità di un suono attraverso le parole, la seconda, cui ci si può riferire anche con il più particolare termine di narrativa, raggruppa in sé i racconti e i romanzi, ovvero tutte quelle opere non in versi.

Capita sovente che ci si riferisca genericamente a narrativa per un romanzo od un racconto, se non si riesce a trovargli una ben definita classificazione. Tenendo conto che all'interno delle forme narrative possono trovarsi generi spuri come quelli del fotoromanzo (letteralmente un romanzo per immagini) o degli screenplay (le sceneggiature, cinematografiche o televisive che siano, fonte di attenzione, in anni recenti, per il mercato editoriale).

Il teatro, infine, è da considerarsi una forma d'arte a parte, che spesso fonde insieme le prime due e sovente vi unisce la musica, dando origine al sottogenere del musical (o commedia musicale).

(per approfondire, fare riferimento anche a Poeti maledetti o Maudits)

Table of contents
1 Biografie, Saggi, Cronache
2 Il Fantastico
3 Thriller
4 Romanzo Epico
5 Altri generi di Narrativa
6 Letteratura in lingua italiana
7 Letteratura in altre lingue

Biografie, Saggi, Cronache

L'idea di realizzare storie sui personaggi famosi o più noti di un determinato periodo storico è abbastanza vecchia e radicata nel costume del genere umano. Qualunque potente ha prima o poi pensato bene di realizzarsi o farsi realizzare delle cronache della propria vita. Nel primo caso si parla di Autobiografia, se l'autore è differente dal personaggio di cui si parla, ci si riferisce, invece, ad una Biografia.

Pur se i generi non sono molto vicini, si può parlare, anche in questa sede, dei Saggi, ovvero di quelle opere che trattano, in maniera più o meno accademica, a seconda della scelta dell'autore, di vari argomenti. Si potranno distinguere tra diversi tipi di saggi: scientifici, filosofici, musicali, ...

In un certo senso rientrano nella definizione di saggi, le Cronache, intese non solo come cronache giornalistiche, ma anche storiche, genere nel quale fu maestro il condottiero romano Giulio Cesare.

(per approfondire, fare riferimento ai vari articoli citati, o se mancanti, crearli)

Il Fantastico

Sotto la dicitura del Fantastico si possono raggruppare una grande schiera di generi differenti. Si può iniziare a parlare di letteratura fantastica o di fantasia sin dai tempi degli antichi egizi, con i loro racconti mitici. Nella stessa classe (Letteratura Mitica) vanno anche i racconti sulle divinità greche, romane, asgardiane, indiane, pellirosse, ...

Si parla però di fantastico solo con le fiabe e le favole: in origine erano racconti per lo più dell'orrore fruibili quasi esclusivamente dagli adulti, per il fatto stesso che, a differenza dei bambini, la loro fantastia doveva essere stuzzicata. Col tempo questi sono diventati generi per l'infanzia, ma i primi racconti e leggende su mostri, orrori indicibili, fantasmi e quant'altro sono ancora oggi considerati classici del genere fantastico, che a sua volta si suddivide in vari sottogeneri.

Fantascienza

E' probabilmente il genere più noto al grande pubblico: la Fantascienza. L'esperienza del non quotidiano, in questo tipo di letteratura, non è da ricollegarsi alla magia o al mistero, ma a fatti scientificamente possibili, ma ancora non provati: nascono, quindi, come variazione a questa semplice definizione di base, vari tipi di fantascienza.

Padri del genere sono considerati Frank Herbert, Isaac Asimov, Edgar Rice Burroughs, Philip K. Dick, Giulio Verne, Ray Bradbury.

(articolo da sviluppare)

Fantasy

Il genere Fantasy, è, nell'uso comune, quello più legato al Fantastico, pur se in realtà ne è un semplice comparto. E', tra tutti i generi fantastici, quello più legato alla letteratura mitica, alle fiabe e alle favole, in cui la magia e gli eventi inspiegabili, nemmeno con ipotesi scientifiche, sono una parte importante nella vicenda.

Tra i padri del genere un posto di primo piano va assegnato a Tolkien, autore de Il Signore degli Anelli. Sulla sua scia si inseriscono tutta una serie di interessanti autori come Marion Zimmer Bradley, Roald Dahl, Tanith Lee, Terry Pratchett.

Si ha poi anche il sottogenere di fantasy epico dall'unione tra il romanzo epico, di cui si accennerà più sotto, e il fantasy: maestro in questo genere era Robert Ervin Howard con la saga di Conan.

Romanzo Gotico

Il primo passo, però, vero la letteratura dell'orrore e del mistero è la Letteratura Gotica. Se i racconti di streghe e fantasmi sono da considerarsi i primi esempi stilistici di tale genere, le sue origini sono però da porsi con Il castello di Otranto di Orace Walpole. Da lì in poi molti autori si sono cimentati con questa particolare forma di espressione: tra i più attivi la scrittrice Mary Shelley e il grande Bram Stoker, il cui romanzo più famoso, Dracula, è anche considerato uno degli ultimi se non l'ultimo romanzo gotico. Una citazione la merita anche William Polidori, che con il suo Il vampiro, ha dato origine al mito letterario del Vampiro che ancora oggi affascina i lettori di tutto il mondo. Nel romanzo gotico possono essere classificati anche tutti quei romanzi che parlano di creature mostruose, come Frakenstein o Il Golem.

Romanzi dell'orrore

Il passo successivo è la Letteratura Horror o dell'orrore, un genere che ha da un lato attirato il nostro lato morboso e macabro, e dall'altro respinto proprio a causa della paura, sentimento su cui si basa il genere.

I padri dell'orrore, coloro che, in un certo senso, ne hanno dettato le fondamenta e le leggi con le loro opere sono Edgar Allan Poe e Howard Phillips Lovecraft. Da qui in poi l'orrore ha marciato spedito, raccogliendo consensi e un sempre maggiore seguito.

Thriller

Il Thriller è un genere molto diffuso soprattutto nei paesi anglosassoni. Giunto in Italia, il genere è passato sotto il nome di Giallo, a causa del colore della copertina dei primi romanzi del genere giunti nel nostro paese.

Tra i padri fondatori del genere è inevitabile non citare il già presente Edgar Allan Poe e il padre di Sherlock Holmes, sir Arthur Conan Doyle: questi due autori, oltre ad essere i punti di partenza del giallo, sono anche gli iniziatori del primo e più antico sottogenere: il giallo deduttivo. A questo si affiancano facilmente altri sottogeneri, tra i quali i più famosi sono: la detective story, la spy story o spionaggio, il poliziesco, il noir o romanzo nero, il legal thriller.

Romanzo Epico

La Letteratura Epica tratta generalmente delle grandi battaglie, raccontandole in maniera romanzata. A questo genere di letteratura appartengono anche poemi come La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso o L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

Una sorta di moderno romanzo epico è il romanzo western.

Altri generi di Narrativa

Restano, quindi, pochi generi di narrativa da esaminare. Intanto, per collegarsi in parte con il Fantastico, c'è da citare il genere della fantapolitica, ovvero quei romanzi in cui la politica diventa così importante da cambiare il destino del mondo. Sottogenere molto più fantascientifico di quanto non si possa credere, si basa sul presupposto che la politica è in grado effettivamente di cambiare il corso della storia.

Si possono così raccontare di linee temporali differenti con mondi completamente diversi dai nostri, o di futuri oscuri, come in 1984 di George Orwell. Altro romanzo fantapolitico dello stesso autore può essere considerato La Fattoria degli Animali.

Non si devono dimenticare nemmeno i romanzi d'avventura e i romanzi storici, né tantomeno i romanzi d'appendice, che traggono la loro origine dai feuilleton francesi.

Ultima, ma non per questo meno importante, la satira, genere che affonda le sue origini addirittura nella letteratura latina.

In conclusione non resta che da citare la Letteratura per ragazzi, sotto la cui classificazione si trovano tutti quei romanzi generalmente rivolti all'adolescenza in giù o quelli considerati classici, come Verne o Salgari, maestro del romanzo d'avventura, che ha anche in parte contribuito al romanzo fantascientifico.

(per approfondire i vari argomenti trattati in questo articolo, fare riferimento anche a Critica letteraria, Letteratura e Storia della letteratura)

Letteratura in lingua italiana

Le pagine principali sulla letteratura italiana sono:

Letteratura in altre lingue

Per le letterature degli altri paesi fare riferimento a:


GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |