Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Franchi

   

Questo articolo č parte della
serie Storia della Francia.
Galli
Franchi
Francia medioevale
Francia rinascimentale
La Francia dei Borboni
Rivoluzione Francese
Primo Impero Francese
Restaurazione Francese
Seconda Repubblica
Secondo Impero Francese
Terza Repubblica
La Francia nella seconda guerra mondiale
Quarta Repubblica
Quinta Repubblica
Questo articolo č parte della
serie Storia della Germania
Franchi
Sacro Romano Impero
Confederazione Tedesca
Impero Germanico
Repubblica di Weimar
Germania Nazista
Storia della Germania dal 1945

I Franchi formavano una delle numerose tribů germaniche occidentali che entrarono nel tardo Impero Romano come foederati e stabilirono un reame duraturo, in un area che copre parte dell'odierna Francia e della Germania, formando il nucleo storico di queste due nazioni moderne.

Il regno dei Franchi fu sottoposto a varie partizioni e ripartizioni, in quanto i Franchi dividevano le loro proprietĂ  tra i propri figli, e senza un'ampio concetto di res publica, concepivano il regno come una forma estesa della proprietĂ  privata. Questa pratica spiega in parte la difficoltĂ  di descrivere con precisione le date e i confini fisici dei vari regni Franchi e chi ne governava le varie parti. La contrazione nell'alfabetizzazione durante il dominio dei Franchi pone altri problemi: essi produssero pochi documenti scritti. In sostanza comunque, due dinastie di regnanti si succedettero, i Merovingi e i Carolingi.

La parola franchi singificava "liberi", nel loro linguaggio. La libertà non si applicava alle donne o alla popolazione di schiavi che si spostava assieme ai Franchi liberi. Inizialmente, all'interno dei Franchi, esistevano due suddivisioni principali: I Franchi Sali ("salati") e i Franchi Ripuari ("del fiume"). Per il IX secolo, se non prima, questa divisione era divenuta in prtica inesistente, ma continuò per un certo tempo ad avere implicazioni per il sistema legale in base al quale una persona poteva essere giudicata.

Table of contents
1 Fondazione del Regno Franco
2 I Merovingi
3 I Carolingi
4 EreditĂ 
5 Articoli correlati

Fondazione del Regno Franco

Il primo periodo della storia dei Franchi rimane abbastanza oscuro. La fonte principale, il cronista Gallo-Romano Gregorio di Tours, la cui Storia dei Franchi copre il periodo fino al 594, cita fonti altrimenti perdute come Sulpicio Alessandro e Fredegario e approfitta del contatto personale con molti dei capi Franchi attorno a Gergorio. Oltre alla Storia di Gregorio, esistono alcune fonti romane precedenti, come Ammiano Marcellino e Sidonio Apollinare

Gli studiosi moderni del periodo delle migrazioni hanno suggerito che le genti Franche emersero dall'unificazione di diversi piccoli gruppi germanici precedenti, che abitavano la valle del Reno e le terre immediatamente ad est, uno sviluppo sociale, forse legato al crescente disordine e alle sollevazioni che avvennero nell'area come risultato della guerra tra Roma e i Marcomanni, che iniziò nel 166, e i successivi conflitti della fine del II e del III secolo. Da parte sua, Gregorio sostiene che i Franchi vivevano originariamente in Pannonia, ma piů tardi si stabilirono sulle sponde del Reno. In una regione a nordest dei moderni Paesi Bassi -- ovvero a nord del confine romano -- che porta il nome di Salland, e potrebbe averlo ricevuto dai Franchi Sali.

Attorno al 250 un gruppo di Franchi, avvantaggiandosi di un Impero Romano indebolito, penetrò fino a Tarragona in Spagna, piagando la regione per una decade prima che le forze romane riscissero a sottometterli e a espellerli dal territorio romano. Circa quarant'anni dopo, i Franchi avevano la regione dello Scheldt sotto controllo e interferivano nelle vie di comunicazione acquatiche con le isole britanniche; le forze di Roma pacificarono la regione, ma non espulsero i Franchi.

Nel 355 - 358 il tardo Imperatore Giuliano trovò ancora le rotte del Reno sotto il controllo dei Franchi e ancora una volta li pacificò. Roma garantì ai Franchi una fetta considerevole della Belgica. Da questo momento in poi divennero foederati dell'Impero Romano. La regione corrisponde all'incirca alle odierne Fiandre e ai Paesi Bassi a sud del Reno, e rimane ancora oggi una regione di lingua germanica. (attualmente predomina l'olandese). I Franchi divennero quindi il primo popolo germanco a stabilirsi permanentemente all'interno del territorio romano.

Per una mappa si veda il link esterno: Europa Nord Occidentale nel 400

Da questo territorio i Franchi conquistarono gradualmente gran parte della Gallia Romana a nord della valle della Loira e a est dell'Aquitania visigota. Inizialmente contribuirono a difendere i confini in qualitĂ  di alleati; ad esempio, quando una grossa invasione, portata principalmente da tribů della Germania orientale, attraversò il Reno (406), i Franchi combatterono contro questi invasori. La spinta principale di questa invasione passò a sud della Loira (Nella regione di Parigi il controllo romano persistette fino al 486, ovvero un decennio dopo la caduta degli Imperatori di Ravenna, in parte proprio grazie all'alleanza con i Franchi).

I Merovingi

I regni dei primi capi Franchi -- Faramondo (419 ca. - 427 ca.) e Clodio (427 ca. - 447 ca.) -- sono attribuiti piů al mito che alla realtĂ  e la loro relazione con la linea Merovingia č incerta.

Gregorio menziona Clodio come il primo Re che iniziò la conquista della Gallia prendendo Camaracum (l'odierna Cambrai) ed espandendo il confine fino alle Somme. Questo richiese del tempo; Sidonio ci dice che i Franchi furono sorpresi da Aezio e sospinti indietro (probabilmente attorno al 431). Questo periodo segna l'inizio di una situazione che sarebbe durata per molti secoli: i Franchi Germanici divennero i governanti di un numero crescente di entità Gallo-Romane.

Nel 451 Aezio chiamò a raccolta i suoi alleati germanici sul suolo romano per aiutarlo a respingere l'invasione degli Unni. I Franchi Sali risposero alla chiamata, i Ripuari lottarono su entrambi i lati, in quanto alcuni di essi vivevano al di fuori dell'impero. A quel tempo Meroveo era Re dei Franchi. Le fonti orali di Gregorio non sanno dire con certezza se Clodio fosse suo padre.

Clodoveo si imbarcò in una campagna per consolidare i vari regni Franchi in Gallia e in Renania, che incluse la sconfitta di Syagrius nel 486. Questa vittoria pose termine al controllo romano sulla regione di Parigi.

Nella Battaglia di Vouillé (507), Clodoveo, con l'aiuto dei Burgundi, sconfisse i Visigoti, espandendo il suo reame verso sudovest fino ai Pirenei.

La conversione di Clodoveo al cattolicesimo, dopo il suo matrimonio con la principessa cattolica burgunda Clotilde nel 493 può aver aiutato a mettere in luce la sua posizione agli occhi del Papa e degli altri governanti cattolici ortodossi. Essendo in grado di pregare assieme ai loro vicini cattolici, gli ex-Ariani Franchi trovarono una piů facile accettazione da parte della locale popolazione Gallo-Romana, di quanto non fosse riuscito a Visigoti, Vandali, e Burgundi. I Merovingi riuscirono quindi a costruire quello che si rivelò in seguito uno dei regni piů stabili e di successo dell'occidente.

La stabilitĂ , comunque, non fu una caratteristica quotidiana dell'era Merovingia. Mentre esisteva una certa quantitĂ  di violenza casuale nella tarda epoca romana, l'introduzione della pratica germanica della faida di sangue, per ottenere giustizia personale, portò alla percezione di un'aumentata illegalitĂ . I commerci si interruppero e la vita civica divenne sempre piů difficoltosa, il che portò a una societĂ  sempre piů frammentata e localizzata, basata su villaggi sutosufficienti. L'alfabetizzazione, al di fuori di chiese e monasteri, in pratica scomparve.

I capi Merovingi aderirono alla pratica germanica di dividere le proprie terre tra i propri figli, e le frequenti divisioni, riunificazioni e ridivisioni del territorio risultavano spesso in assassinii e guerre tra le famiglie principali. Così, all morte di Clodoveo, nel 511, il suo reame venne diviso tra i quattro figli, e nei due secoli seguenti il regno venne diviso tra i suoi discendenti.

L'area dei franchi si espanse ulteriormente sotto il figlio di Clodoveo, arrivando a coprire la gran parte della Francia odierna, ma comprendendo anche le zone a est del fiunme Reno, come l'Alemannia (l'attuale Germania sudoccidentale) e la Turingia (dal 531). La Sassonia venne invece conquistata da Carlomagno solo secoli dopo.

Dopo una temporanea riunificazione dei regni separati, sotto Clotario I, le terre dei Franchi vennero nuovamente divise nel 561 in Neustria (a occidente), Austrasia (a oriente) Borgogna(centrata sulla valle della Sa^one) e Acquitania (a sud-ovest). Il sistema della partizioni territoriali governate da sovrani diversi, conosciute nel moderno linguaggio storiografico con il termine Teilreiche o "frazioni di regno" , divenne la regola per tutta l'etĂ  merovingia, con l'eccezione di occasionali momenti di riunificazione sotto un unico monarca, quale, ad esempio, quello verificatosi tra il 613 e il 639 con Clotario II e, sucessivamente con suo figlio Dagoberto I.

Tra il V ed il VI secolo, l’aristocrazia divenne sempre piů potente. Fra il VII e l’VIII secolo, gli ultimi re Merovingi (detti "re fannulloni") avevano ormai perduto ogni potere e, in realtĂ , il Paese era governato dai potenti maestri di palazzo (ministri).

Nel 687, Pipino di HĂ©ristal, maggiordomo d’Austrasia, riunificò la Francia, anche se la corona restò, ufficialmente, ai re Merovingi. Nel 532 Carlo Martello, figlio di Pipino di HĂ©ristal, fermò l’invasione araba (battaglia di Poitiers del 732) e accrebbe il potere ed il prestigio della propria famiglia. Per creare una cavalleria in grado di affrontare gli Arabi, Carlo Martello confiscò i beni della Chiesa e li diede in beneficio ai suoi uomini piů fidati, che si impegnarono a combattere per lui. Con tale iniziativa Carlo Martello gettò le basi della societĂ  feudale. Il figlio di Carlo Martello, Pipino il Breve,(che anche lui č un usurpatore) si riconciliò con il Papa, in seguito alla promessa di aiuto contro i Longobardi,che non andavano a genio al pontefice anche perchč seguirono l'eresia ariana, e ottenne che lo riconoscesse re dei Franchi consacrando in lui il potere della chiesa cattolica;

Interessanti sono i miti che attraversano la storia delle popolazioni: i Merovingi, con l'avvicinamento alla chiesa cattolica(con la conversione di Clodoveo), per legittimare il loro lignaggio andarono a scovare un antico discendente greco Anchise padre di Enea, da cui nacque Meroveo, e quindi i merovingi. Ma non sono i soli a legittimarsi le origini: con Enea che scappa da Troia e va a fondare Roma ci sarebbero stati molti altri; per esempio Bruto - bretoni , Espero - spagnoli , Italo - italici , Tusco - toscani, Franco - franchi, Ercole - borgognoni, tutti compagni di viaggio di Enea. In alcuni casi questi miti vengono anche legittimati: l'incoronazione la notte di Natale dell'800 di Carlo Magno da parte del papa Leone III fa sì che i franchi diventino il popolo eletto,(Bonifacio VIII dirà che i franchi non sono un popolo come tutti gli altri) e il territorio franco diventerà territorio sacro.

All'incirca verso la fine dell'VIII secolo, i Maestri di palazzo tendevano a gestire il potere reale nel Regno, preparando le fondamenta per la nuova dinastia, i Carolingi.

I Carolingi

Il punto d'inizio della linea Carolingia viene considerato quello della deposizione dell'ultimo Re Merovingio e dell'ascesa, nel 751, di Pipino il Breve, padre di Carlomagno. Pipino era succeduto al proprio padre, Carlo Martello, come Maggiore del Palazzo di un regno Franco riunito e riedificato, che comprendeva le parti prima indipendenti.

Pipino fu un Re eletto. Anche se ciò accadeva infrequentemente, una regola generale della legge germanica era che il re si affidava al supporto dei capi. Questi si riservavano il diritto di scegliere un nuovo capo se sentivano che quello vecchio non era in grado di condurli in battaglie profittevoli. Mentre nella Francia piů tarda, il regno divenne ereditario, i Re del tardo Sacro Romano Impero non furono in grado di abolire questa tradizione e continuarono ad essere eletti fino alla fine formale dell'impero, nel 1806.

Pipino consolidò la sua posizione nel 754 alleandosi con il Papa Stefano III contro i Longobardi; questo supporto papale fu cruciale nel mettere a tacere le obiezioni alla sua nuova posizione. Pipino donò le aree riconquistate attorno a Roma al Papa, gettando le fondamenta degli Stati Papali, dei quali solo la Città del Vaticano rimane oggi, e in cambio ricevette il titolo di patricius Romanorum, protettore dei Romani.

Alla sua morte nel 768, il Regno venne di nuovo diviso tra i suoi figli, Carlo e Carlomanno. Comunque, Carlomanno si ritirò in monastero e morì poco dopo, lasciando il governo a suo fratello, che sarebbe stato in seguito chiamato Carlomagno e divenne una figura quasi mitica nella successiva storia di Francia e Germania.

Dal 772 in avanti, Carlo conquisto e sconfisse i Sassoni per incorporare il loro reame nel Regno dei Franchi. Questa campagna diffuse la pratica dei governanti cristiani non-romani, di pretendere la conversione dei loro vicini con la forza armata; i missionari cattolici Franchi, assieme ad altri dall'Irlanda e dall'Inghilterra Anglo-Sassone, erano entrati nelle terre sassoni fin dalla metĂ  dell'VIII secolo, provocando un crescente conflitto con i Sassoni, che resistevano agli sforzi dei missionari e alle parallele incursioni militari. Il principale avversario di Carlo tra i Sassoni, Widukind, venne battezzato nel 785, come parte degli accordi di pace, ma altri capi Sassoni ontinuarono a combattere. Con la sua vittoria del 787 a Verden, Carlo ordinò l'uccisione integrale di migliaia di prigionieri Sassoni pagani. Dopo molte altre sollevazioni, i Sassoni furono sconfitti definitivamente nell'804. Questo espanse il Regno dei Franchi a est verso il fiume Elba, qualcosa che l'Impero Romano aveva tentato una sola volta, fallendo, nella Battaglia della Foresta di Teutoburgo (9 AD). Allo scopo di cristianizzare piů efficacemente i Sassoni, Carlo fondò diversi vescovadi, tra Brema, MĂĽnster, Paderborn, e OsnabrĂĽck.

Allo stesso tempo (773-774), Carlo conquistò i Longobardi e fu quindi in grado di includere l'Italia del nord nella sua sfera d'influenza. Egli rinnovò la donazione al Vaticano e la promessa al papato di una continuata protezione da parte dei Franchi.

Nel 788, Tassilo, duce di Baviera si ribellò contro Carlo. La ribellione venne repressa e la Baviera venne incorporata nel regno di Carlo. Questo, non solo fece bene al fisco del regno, ma ridusse drasticamente il potere e l'influenza degli Agilolfingi (la famiglia di Tassilo), un'altra delle famiglie principali tra i Franchi e i rivali potenziali. fFino al 796, Carlo continuò a espandere il suo regno ancor piů a sudest, nell'Austria odierna e in parti della Croazia.

Carlo creò quindi un reame che si estendeva dai Pirenei a sudovest (includendo l'area della Spagna settentrionale dopo il 795), sopra quasi tutta la Francia odierna (eccetto la Bretagna, che non venne mai conquistata dai Franchi) e ad est su gran parte della Germania, il Nord Italia e l'Austria.

Nella notte tra il 23 e il 24 dicembre 800, Carlo venne incoronato Imperatore da Papa Leone III a Roma, in una cerimonia che riconosceva formalmente l'Impero Franco come il successore dell'Impero Romano d'Occidente. L'incoronazione diede all'Impero l'appoggio della chiesa, e la legittimitĂ  permanente del primato Carolingio sui franchi. Questa connessione venne piů tardi resuscitata dagli Ottoniani, nel 962. La posizione di Carlomagno come Imperatore venne in seguito riconosciuta (812) dall'Imperatore Bizantino dell'epoca Michele I.

Alla morte, avvenuta il 28 gennaio 814 ad Aachen, Carlomagno venne sepolto nella sua Cappella di Aachen.

Carlomagno ebbe diversi figli, ma solo uno gli sopravvisse. Questo figlio, Luigi il Pio, seguì le orme del padre come governante di un impero unito. L'essere erede unico fu una questione del caso piů che della volontĂ . Quando Luigi morì, nell'840, i Carolingi aderirono al costume della divisione ereditaria, e l'Impero venne diviso in tre con il Trattato di Verdun dell'843:


L'Europa Occidentale attorno all'870.

  1. Il figlio piů vecchio di Luigi, Lotario divenne Imperatore e governante del Regno Franco Centrale. Questo regno venne a sua volta diviso tra i suoi tre figli, in Lotharingia, Borgogna e Italia (settentrionale). Queste aree in seguito scomparevero come regni separati.
  2. Il secondo figlio di Luigi, Luigi il Germano, divenne Re dei Franchi dell'est. Quest'area č il nucleo del successivo Sacro Romano Impero, che si sarebbe evoluto nella moderna Germania. Per una lista dei successori, si veda Lista di re e imperatori tedeschi.
  3. Il terzo figlio, Carlo il Calvo divenne re dei Franchi dell'ovest; quest'area č quella su cui venne fondata in seguito la Francia. Per i suoi successori, si veda Elenco di monarchi francesi.

Sulla mappa a destra, l'area evidenziata in verde era controllata da Luigi II, l'area in giallo da Luigi il Germano e la porzione in viola da Carlo il Calvo.

EreditĂ 

Per quanto incidente storico, l'unificazione di quella che ora č gran parte dell'Europa occidentale e centrale sotto un solo capo, fornì un terreno fertile per la continuazione di quello che č conosciuto come Rinascimento Carolingio. Nonostante le costanti lotte interne, l'Impero Carolingio resistete, l'estensione del dominio Franco e della CristianitĂ  Romana su un'area così vasta assicurò un'unitĂ  fondamentale a tutto l'Impero. Ogni parte dell'Impero Carolingio si sviluppò differentemente; il governo e la cultura Franca erano estrememente dipendenti dal singolo governante e dai suoi obiettivi, i quali cambiavano facilmente, come facilmente cambiavano le alleanze politiche tra le famiglie dominanti dei Franchi. Comunque, queste famiglie, Carolingi inclusi, condividevano tutte le stesse convinzioni di base e idee di governo. Queste idee e convinzioni erano radicate in un retroterra che prendeva sia dalla tradizione Romana che da quella Germanica, una tradizione che iniziò prima dell'ascesa dei Carolingi e continuò per certi aspetti anche dopo la morte di Luigi il Pio e dei suoi figli.

Quando gli storici moderni (dalla fine del XVIII secolo in avanti) guardano all'indietro alla ricerca di un esempio di Europa unita, si rivolgono all'Impero Carolingio, non a quello Romano. Se l'Impero Carolingio sia durato (o, si potrebbe arguire, sia mai esistito come Impero per se) in un senso geografico o politico č irrilevante. Il modello di diversi Regni individuali (o regna, per dargli il loro nome corretto) sotto un'unico governo ha una chiara risonanza al giorno d'oggi. Si può arguire se le divisioni di Verdun forniscano ancora i confini generali di Germania, Francia e Italia, ma sarebbe mal considerato supporre che fornirono una chiara divisione culturale. Non poterono dividere l'ereditĂ  Germanica e Romano Cristiana che iniziò con i Carolingi.

Articoli correlati


GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |